mercoledì 6 aprile 2016

Leggendo il Pellicano

Gli articoli del Pellicano che ho trovato più interessanti sono:
A SPASSO NEL TEMPO
Gli alunni delle classi seconde hanno fatto una scoperta.
Hanno scoperto che un periodo geologico dell'era cenozoica si chiama PIACENZIANO, perché vicino all'attuale provincia di Piacenza.
Ritrovarono infatti molti reperti tra cui il cranio di una balenottera, il fossile di un granchio, delle conchiglie, il cranio di un bisonte, ecc. .
A loro è piaciuta questa gita e consigliano di andare a questo museo perché si possono imparare tante cose.
AMBIENTE: IL ‘’ PREZZO ‘’ DELLA SOIA
In Sudamerica in una regione del Paraguay [ Region  Paranena ] si coltiva tantissima soia che però viene bombardata da elicotteri e aerei con sostanze [ diserbanti e pesticidi ] le quali possono portare malattie soprattutto alle madri e ai figli.
Io spero che si riesca a trovare un rimedio a questo problema, come penso sia in Italia.
Filippo Carboni

L‘ articolo del giornalino che mi e’ piaciuto di piu’ e’ stato FIFA 16. Fifa e ’un gioco che mi piace da quando ho comprato la Xbox 360. Io sono molto interessato a questo gioco perche’ e’ come se io fossi un allenatore di calcio. Infatti sono io a decidere chi metto titolare e chi metto in panchina. A Fifa non gioco molto, perche’ quando torno da scuola devo fare i compiti e poi devo andare a calcio. La mia mamma pero’ mi permette di giocarci solo quando prendo dei bei voti. Questo gioco  lo trovo molto diverso da fifa 15 . Quest’anno fifa ha cambiato soprattutto la telecronaca, la visione di gioco e come sempre gli aggiornamenti di giocatori. Secondo me gli autori di questo articolo lo hanno scritto molto bene descrivendo il gioco nei particolari ...
Ettore Digeronimo

A me sono piaciuti i racconti dei miei compagni, dove hanno descritto quant'è  importante leggere per loro. Quando leggono una storia tutto prende vita e immaginano di vivere in una realtà parallela. E' bello leggere un racconto e pensare di essere il protagonista della storia, un super eroe che può fare tutto ciò che vuole, salvare persone in difficoltà. Tutto questo succede soltanto nei libri e racconti che si leggono. Come i miei compagni di classe che si lasciano avvolgere dalle storie che leggono. Che siano libri di azione o favole sono storie che ci hanno fatto sognare e crescere, vorrei non perdere la voglia di leggere un bel libro ogni tanto. Perchè  adesso il tempo libero lo passiamo per la maggior parte a giocare con vari giochi, non dobbiamo dimenticare che anche i libri a volte sono molto belli e divertenti.

Claudio Gandolfi

Nessun commento: